News

“Ribadire la centralità dei porti italiani”

» 26.04.2007

Ribadire la centralità dei porti italiani per il futuro logistico del Paese, per eliminare i rischi di perdita della leadership nell’ambito del Mediterraneo, e la necessità di "riorientamento" della politica portuale e della stessa governance dei porti italiani, con la definizione di una visione strategica del sistema portuale e logistico. Sono stati i temi introdotti da Emma Marcegaglia, Vice Presidente di Confindustria, in apertura del Convegno "L’Italia nel futuro: piattaforma intermodale nel Mediterraneo?", organizzato recentemente da Assafrica & Mediterraneo (Associazione del Sistema Confindustria per lo sviluppo delle imprese italiane in Africa, Mediterraneo e Medio Oriente) e da Intertrad Shipping Company Spa (azienda associata che opera tra l'Italia e i maggiori porti del Mediterraneo, presieduta da Giuseppe Vacca), che hanno riunito a Roma a Viale dell’Astronomia rappresentanti dei principali attori della logistica e dello shipping, dalle imprese utilizzatrici e del settore alle capitanerie di porto, dalla ruota ferrata ai lavoratori del comparto.

Il Convegno si è concentrato soprattutto sull’esigenza di individuare un modello italiano di portualità, condiviso dalle imprese dell’utenza e dagli operatori portuali e logistici, e di promuovere politiche a sostegno della competitività logistica.

Un modello di portualità "esportabile"; un piano di coordinamento che permetta a tutte le autorità portuali, garanti di un pacchetto completo di servizi per l’armamento e l’utente, di amministrare in modo omogeneo i propri porti; un tavolo permanente di confronto Ministero/Armamento/Imprese produttrici: sono queste le tre proposte per il legislatore scaturite dall’incontro.


    News recenti

    Una conferenza sul futuro del recupero rifiuti

    Si terrà il prossimo 11 e 12 settembre 2006 a Budapest la conferenza internazionale "Present and Future of Recycling". L'iniziativa focalizzerà l'attenzione sulla legislazione...

    Leggi tutto

    Aniasa: verso una soluzione il problema della certificazione fiscale

    L'attesa normativa risponde alle istanze di semplificazione avanzate dall'Associazione... 

    Leggi tutto

    Trasporti: l’Europa promuove la mobilità attraverso la logistica avanzata

    La Commissione ha adottato una comunicazione sulla logistica nel settore dei trasporti di merci. Essa sottolinea la necessità di un approccio complessivo per migliorare la...

    Leggi tutto

    Pagina 512 di 563 pagine ‹ First  < 510 511 512 513 514 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva