News

“Il calo del mercato auto è strutturale”

» 08.06.2008

A dicembre 2008 il mercato auto toccherà quota 2.167.000 immatricolazioni (-13% vs 2007).
La stima emerge da una ricerca del Centro Studi Fleet & Mobility che attesta come il calo registrato dal mercato nei primi mesi dell’anno (-10%) non sia legato a fattori esclusivamente congiunturali, ma anche strutturali.

"Il settore sta vivendo il momento più critico dal 1993 (quando il mercato segnò meno 29%) e allora non c’erano le auto a km 0", si legge in una nota del Centro Studi Fleet & Mobility. "Fino a un mese fa si riteneva che comunque si sarebbero raggiunte a fine anno i 2.450.000 immatricolazioni, perché era previsto nei piani delle Case che, in un modo o nell’altro le avrebbero messe sul mercato. Ma a questo punto il gap è talmente ampio che il recupero appare non realistico".

Tra i fattori congiunturali, il Centro Studi evidenzia (in positivo) l’incentivo alla rottamazione, che produce ancora qualche limitato effetto, ma anche (in negativo) le elezioni politiche e soprattutto la recessione che viene da Ovest, che colpirà l’Italia nel 2008 e in modo più deciso nel 2009.


    News recenti

    Confindustria: accordo contro il racket

    Emma Marcegaglia, Presidente di Confindustria, e Tano Grasso, Presidente onorario della Fai (Federazione delle Associazioni Antiracket e Antiusura Italiane) hanno siglato un...

    Leggi tutto

    G.U. - Tracciabilità flussi finanziari

    E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 295 del 18 dicembre 2010 la Legge del 17 dicembre 2010, n. 217, recante "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12...

    Leggi tutto

    Tracciabilità flussi finanziari: verso la Gazzetta

    Il Senato - con la astensione del PD e il voto favorevole di tutti gli altri gruppi parlamentari - in data 15 dicembre ha definitivamente approvato il DDL di conversione in legge...

    Leggi tutto

    Pagina 213 di 563 pagine ‹ First  < 211 212 213 214 215 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva