News
Il Senato approva la Comunitaria
» 26.09.2007
Con la disposizione, si prevede di introdurre nel codice penale una nuova fattispecie criminosa volta a punire con la reclusione (da uno a cinque anni) chi, nell’ambito di attività professionali, intenzionalmente sollecita o riceve, per sé o per un terzo, direttamente o tramite un intermediario, un indebito vantaggio di qualsiasi natura, oppure accetta la promessa di tale vantaggio, nello svolgimento di funzioni direttive o lavorative non meramente esecutive per conto di una entità del settore privato, per compiere o omettere un atto e violazione di un dovere, sempre che tale condotta comporti o possa comportare distorsioni di concorrenza riguardo all’acquisizione di beni o servizi commerciali.
Si tratta di un provvedimento volto a tutelare la concorrenza con riferimento all’acquisto di beni o servizi da parte di enti privati attraverso la sanzione penale; indubbiamente quindi una disposizione dai contorni innovativi.
News recenti
Impianti Aperti | Ricicla TV Intervista il Presidente Testa
Da non perdere | 5 giugno Virtual Tour di "Impianti Aperti" FISE Assoambiente con la partecipazione di FISE Unicircular
04.06.2021 Leggi tuttoDigital Green Weeks | Webinar 8 Giugno | ANPAR – UNEM – FISE Unicircular
“Sostenibilità e recupero nella riqualificazione delle aree dismesse”, questo il tema del Webinar che si terrà l'8 giugno sulla Piattaforma Digitale di ECOMONDO e sui canali...
01.06.2021 Leggi tuttoDigital Talk al Ministro Roberto Cingolani (Rivedi il talk)
Il 24 Maggio alle ore 18 Il Presidente Chicco Testa e la giornalista Monica D’Ambrosio hanno intervistato il Ministro Roberto Cingolani su “La Transizione Ecologica tra...
25.05.2021 Leggi tuttoPagina 14 di 563 pagine ‹ First < 12 13 14 15 16 > Last › Pagina precedente Pagina successiva