News

Ambiente: attenzione alle tecnologie

» 29.08.2007

La presidenza tedesca del Consiglio europeo ha recentemente organizzato una riunione informale dei ministri dell'ambiente, ad Essen, dedicata al tema "ambiente, innovazione, occupazione".

In conclusione dei lavori, il ministro tedesco Sigmar Gabriel ha evidenziato come in futuro la politica industriale nell'UE dovrà maggiormente concentrarsi sul miglioramento dell'efficienza energetica e sulla promozione delle tecnologie ambientali che rappresentano un mercato sempre più importante e quindi possono contribuire alla crescita e all'occupazione. Da segnalare il dibattito sul futuro del sistema di scambio di emissioni (ETS) che secondo i ministri dell'ambiente dovrebbe essere migliorato, in particolare prevedendo un metodo di assegnazione delle quote tramite una procedura di asta.

Nel periodo 2008-2012, il 90% delle quote di emissioni sono assegnate gratuitamente. Questo aspetto sarà senz'altro tra quelli al centro del dibattito quando, alla fine di quest'anno, la Commissione presenterà una proposta legislativa sull'ETS per il periodo successivo al 2012.


    News recenti

    In FISE i gruppi di lavoro Feni

    FISE ha recntemente ospitato due gruppi di lavoro nell’ambito dell’attività di FENI, la Federazione che rappresenta in ambito europeo le associazioni nazionali delle imprese...

    Leggi tutto

    Il nuovo Testo della Delega Ambientale

    Segnaliamo di seguito il link al nuovo testo della delega ambientale approvato il 19 gennaio 2006 dal Consiglio dei Ministri: http://www.comdel.it/documenti_pub.asp.

    Leggi tutto

    Coefficiente di dicembre 2005 per la rivalutazione del Tfr

    A dicembre il coefficiente per la rivalutazione del trattamento di fine rapporto ha raggiunto quota 1,02952785. L'indice dei prezzi al consumo calcolato dall’Istituto Nazionale...

    Leggi tutto

    Pagina 557 di 563 pagine ‹ First  < 555 556 557 558 559 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva