News

Seminario Confindustria su politica energetica UE

» 27.02.2007

Gli alti prezzi dell’energia in Italia ed in altri paesi europei, la mancanza di un vero mercato unico dell’elettricità e del gas e la forte dipendenza energetica del continente fanno sì che le questioni relative alle questioni di politica energetica siano divenute prioritarie sia per le imprese sia a livello legislativo. E’ per queste ragioni che la delegazione di Confindustria di Bruxelles organizzerà un seminario su "Gli sviluppi della politica energetica in Europa" il prossimo 14 e 15 marzo 2007.

Il seminario é rivolto al sistema associativo di Confindustria e a tutti gli operatori del settore, e si propone di illustrare nei dettagli il "pacchetto energia" recentemente approvato dalla Commissione europea e le conclusioni dell'indagine sul settore energetico, sottolineando quali sono le prospettive e i prossimi scenari comunitari. Al seminario, parteciperanno, in qualità di relatori, rappresentanti dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, funzionari della Commissione Europea ed esperti provenienti dalle aziende del settore intende analizzare gli ultimi sviluppi in materia a livello europeo.

In particolare:

- la prima giornata sarà dedicata ad analizzare in dettaglio tutti gli aspetti del nuovo ‘pacchetto energia’, adottato dalla Commissione europea il 10 gennaio u.s. Ciascuna comunicazione sarà presentata dai funzionari competenti della Commissione europea, che saranno affiancati da tecnici al fine di fornire il punto di vista degli operatori del settore;
- la seconda giornata sarà dedicata principalmente all’analisi approfondita delle conclusioni dell’indagine settoriale sul settore energetico condotta dalla Commissione europea e ad una valutazione delle sue possibili implicazioni a livello legislativo.

Si invia in allegato la bozza del programma del seminario e la scheda di iscrizione. La documentazione necessaria sarà inviata in anticipo, per favorire il coinvolgimento attivo dei partecipanti e fare in modo che il seminario diventi un’occasione di discussione e di approfondimento.

Per ulteriori informazioni, siete pregati di rivolgervi al segretariato della Delegazione di Confindustria a Bruxelles: tel. 0032 2 286 12 11, email: seminari@confindustria.be


Documenti allegati

News recenti

“Riparte l’economia italiana, buon andamento dell’economia”

"Nel primo trimestre 2006 l'attività economica italiana è stata alimentata da entrambe le componenti della domanda, sebbene lo stimolo maggiore sia derivato dalla domanda...

Leggi tutto

Rendimento energetico: nuovo accordo tra UE e USA

La Commissione Europea e l'ente per la salvaguardia dell'ambiente degli Stati Uniti hanno recentemente completato le trattative sul rinnovamento, per i prossimi cinque anni,...

Leggi tutto

Coefficiente rivalutazione Tfr di luglio 2006

A luglio il coefficiente per la rivalutazione del trattamento di fine rapporto ha raggiunto quota 2,003266. L'indice dei prezzi al consumo calcolato dall’Istituto Nazionale di...

Leggi tutto

Pagina 503 di 563 pagine ‹ First  < 501 502 503 504 505 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva