News
L’agenda parlamentare dal 4 al 7 dicembre 2006
» 06.12.2006
- l'Aula della Camera prosegue l'esame del ddl di conversione del DL 263/06 recante misure straordinarie per fronteggiare l'emergenza nel settore dei rifiuti nella regione Campania;
- la Commissione Bilancio della Camera inizia l'esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2003/96/CE del Consiglio che ristruttura il quadro comunitario per la tassazione dei prodotti energetici e dell'elettricità (n.38);
- la Commissione Ambiente della Camera ascolta i rappresentanti del COREPLA nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'industria del riciclo e i rappresentanti del CNR nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla valutazione delle conseguenze ambientali provocate dall'inquinamento urbano, dallo smaltimento dei rifiuti e dalle aree ad alto rischio. La Commissione inizia inoltre l'esame della risoluzione sull'inquinamento ambientale dell'area di Campello del Clitunno;
- la Commissione Attività produttive della Camera prosegue l'esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2004/8/CE sulla promozione della cogenerazione basata su una domanda di calore utile nel mercato interno dell'energia (n.39);
- la Commissione Politiche dell'UE della Camera inizia l'esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2004/8/CE sulla promozione della cogenerazione basata su una domanda di calore utile nel mercato interno dell'energia (n.39);
- la Commissione Affari costituzionali del Senato ascolta i rappresentanti dell'ANCI, dell'UPI, dell'UNCEM e della Conferenza delle regioni e delle province autonome nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul riordino dei servizi pubblici locali;
- la Commissione Bilancio del Senato prosegue l'esame del ddl Finanziaria 2007;
- la Commissione Territorio del Senato ascolta informalmente in sede di ufficio di presidenza i rappresentanti di Ambiente e/è vita, Amici della terra, Federazione nazionale Pro natura, Fare verde, FAI, Greenpeace, Italia Nostra, Legambiente, Lipu, Marevivo, Movimento azzurro, WWF, VAS, Tavolo dei 10 Coordinamento materie ambientali, CNA, Confartigianato, Casartigiani, CLAAI, Confcommercio, Confesercenti, Lega delle Cooperative, Confcooperative, Confagricoltura, Conferenza italiana agricoltori, Confapi, Confindustria, Confservizi, Federambiente, Fise Assoambiente e Fise Unire, Federgasacqua (assorbita da Federutility), CONAI, CONOE, POLIECO, COBAT, COOU, RAEE, Associazione recuperatori materiali inerti e ASSORIMAP sulle modifiche al decreto legislativo n.152 in materia di rifiuti e tutela delle acque. La Commissione ascolta inoltre il direttore del dipartimento ambiente e connessa prevenzione primaria dell'ISS, il Capo del dipartimento prevenzione e comunicazione del Ministero della salute, il direttore generale della direzione generale per la sicurezza degli alimenti e della nutrizione del Ministero della salute e i rappresentanti del COMIECO nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle problematiche concernenti i profili ambientali del ciclo della carta.
News recenti
Comunicazioni del Governo su emergenza rifiuti
Alleghiamo di seguito il resoconto delle comunicazioni rese ieri dal Governo (dal Sottosegretario per i rapporti con il Parlamento Giampaolo D'Andrea) sulle recenti vicende della...
09.03.2007 Leggi tuttoCresce la produzione industriale a febbraio 2007
"Secondo l’indagine congiunturale rapida a febbraio la produzione industriale è cresciuta del 2,5 percento rispetto allo stesso mese del 2006 (in termini grezzi e corretti)....
07.03.2007 Leggi tuttoUE: un programma per l’occupazione
L’UE ha definitivamente adottato il nuovo Programma integrato per l’occupazione e la solidarietà sociale. Con una dotazione di 700 milioni di euro per il periodo 2007-2013,...
07.03.2007 Leggi tuttoPagina 455 di 563 pagine ‹ First < 453 454 455 456 457 > Last › Pagina precedente Pagina successiva