News

FISE: seminario sulla responsabilità d’impresa

» 26.11.2006

FISE, insieme ad Atis, Assolombarda, Gruppo Focos, SGS Italia e Ancis, promuove un seminario dal titolo "La responsabilità d’impresa – Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica".

L’iniziativa si svolgerà a Roma presso lo Sheraton Golf Parco De’ Medici "Golf Building" (via Salvatore Rebecchini, 145) il 29 novembre, con inizio alle ore 9:30.
L’incontro ha l’obiettivo di approfondire le conoscenze per individuare i diversi tipi di responsabilità e riconoscere i rischi aziendali per i reati di corruzione, concussione o frode ai danni dello Stato da parte di dirigenti o dipendenti.

Il decreto legislativo 231 del 2001 ha introdotto nel nostro ordinamento il principio della responsabilità penale anche in capo a persone giuridiche, rendendo di fatto possibile per le imprese sottrarsi a tale responsabilità adottando misure idonee ad evitare il fenomeno delittuoso.

All’incontro prenderanno parte, oltre a rappresentanti del mondo imprenditoriale e associativo, Cecilia Donaggio – Sottosegretario Ministero della Solidarietà Sociale e Annita Sorti – Procuratore della Repubblica. Per FISE interverrà il Direttore, Francesco Tiriolo.

In particolare, l’incontro intende fornire risposte a tre domande:

• Quali attività aziendali sono esposte alle situazioni di rischio previste dal D.Lgs. 231/01?
• Quale modello deve essere adottato per liberare l’azienda da ogni responsabilità?
• Quale tipo di tutela è legalmente possibile?

Per informazioni è possibile contattare lo 06-77204941.


    News recenti

    150 anni Unità d’Italia-Chiusura uffici FISE

    In occasione dei festeggiamenti per il 150esimo anniversario dell'unità d'Italia, gli uffici FISE di Roma e Milano resteranno chiusi il 17 marzo.
    Le attività riprenderanno...

    Leggi tutto

    Un accordo per agevolare l’accesso al credito

    Agevolare l’accesso al credito per le pmi che si mettono in rete: questo lo scopo dell'accordo firmato lo scorso 9 marzo da RetImpresa e Federconfidi. Di particolare rilievo,...

    Leggi tutto

    Burocrazia, Confindustria: bene semplificazione


    I regolamenti approvati il 3 marzo dal Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro Brunetta, rappresentano un passo importante per la riduzione del peso della burocrazia a...

    Leggi tutto

    Pagina 204 di 563 pagine ‹ First  < 202 203 204 205 206 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva