News
Assoambiente: no alla sospensione del Codice ambiente
» 28.06.2006
"Il codice ambientale", aggiunge Colucci, "ha finalmente fornito un quadro chiaro e coerente alle disposizioni comunitarie in materia di servizi ambientali prevedendo, oltre ad una industrializzazione, un regime concorrenziale anche per fornire una adeguata risposta alle esigenze di efficienza ed economicità degli stessi".
Critica anche la posizione di Confindustria con Emma Marcegaglia, Vicepresidente di Confindustria per l’Energia e il Coordinamento delle politiche industriali e ambientali, che dichiara: "Consideriamo grave, sbagliata e preoccupante la decisione del Ministro dell’Ambiente di annullare l’efficacia dei 17 decreti attuativi del Codice Ambientale già pubblicati in Gazzetta Ufficiale. E’ una scelta che contraddice la certezza delle regole e che nei contenuti va contro la semplificazione e la trasparenza. Ancor più preoccupante è la ventilata ipotesi di procedere da parte del Governo alla sospensione dell’intero Codice Ambientale attraverso proposte emendative a decreti in corso di conversione. Non può essere accettato né il metodo né il merito".
News recenti
Circolare su quadro giuridico degli appalti
Segnaliamo in allegato la circolare firmata dal Ministro Sacconi, contenente una interessante e importante ricognizione del quadro giuridico degli appalti, con attenzione...
14.02.2011 Leggi tutto“Un nuovo modello procedurale contro il non fare”
Nei giorni scorsi è ripartito con vigore il dibattito sul tema delle infrastrutture con autorevoli interventi. Convergente è la critica per una normativa poco chiara e...
14.02.2011 Leggi tuttoConfindustria:massima partecipazione per 150 anni
I firmatari del presente comunicato assumono oggi l'impegno a dare il massimo contributo affinché la ricorrenza del 17 marzo sia vissuta con autentico e orgoglioso senso di...
14.02.2011 Leggi tuttoPagina 207 di 563 pagine ‹ First < 205 206 207 208 209 > Last › Pagina precedente Pagina successiva