News
Le imprese di servizi: no a tagli selettivi del cuneo fiscale
» 19.06.2006
"Il taglio del cuneo fiscale", dichiara il Presidente FISE (Federazione Imprese di Servizi di Confindustria), Carlo Noto La Diega, "deve riguardare anche le imprese di servizi, un settore labour intensive ad elevata concentrazione occupazionale, peraltro già fortemente penalizzato dall’incidenza dell’Irap. I servizi ricoprono oggi un ruolo strategico per soddisfare la domanda del mercato dei beni industriali, ormai inscindibile dagli altri fattori di sviluppo economico".
"Senza dimenticare", aggiunge Noto La Diega, "che la Pubblica Amministrazione è il principale cliente delle imprese di servizi e che, a un eventuale taglio del cuneo fiscale, corrisponderebbe anche una riduzione di spesa per la P.A.".
"La misura prevista dal Governo non dovrà prevedere discriminazioni tra le diverse categorie produttive. Come ha sostenuto in diverse occasioni il Presidente di Confindustria Luca Cordero di Montezemolo, l’unica selezione per le imprese che investono e competono, la deve fare il mercato".
News recenti
Poste: no al rinvio della liberalizzazione
Il Presidente Are, Michele Florio, esprime preoccupazione per l'ulteriore rinvio...
09.02.2007 Leggi tuttoSpl: dal Governo emendamenti al ddl Lanzillotta
Il Presidente della Commissione Affari costituzionali del Senato Enzo Bianco (Ulivo) ha annunciato, nel corso della seduta di ieri, che il Governo ha presentato i propri...
09.02.2007 Leggi tutto“Un futuro verde per la chimica italiana”
"Un futuro verde per la chimica italiana - Tecnologie pulite, innovazione di prodotto, bonifiche e Reach: le sfide future per l’industria italiana"; è questo il titolo del...
09.02.2007 Leggi tuttoPagina 462 di 563 pagine ‹ First < 460 461 462 463 464 > Last › Pagina precedente Pagina successiva