News
Per FISE appuntamento doppio con la finanza
» 27.03.2006
Doppio appuntamento FISE con il mondo della finanza.
Dapprima, il prossimo 30 marzo, Assioma interverrà al convegno promosso dal Banco di Sicilia a Roma dal titolo "Basilea 2 – Strumenti a favore delle PMI". Il 12 aprile, sempre a Roma, FISE promuove un seminario di presentazione e approfondimento della Riforma degli incentivi, "La nuova 488/92".
Il primo evento intende approfondire le linee guida dell’accordo di Basilea 2 che, come noto, dal 1° gennaio 2007 entreranno in vigore.
La differenza principale tra le regole attuali e le nuove è che l’accantonamento patrimoniale richiesto in relazione all’esposizione della banca, verrà determinato caso per caso, nei confronti di ogni singola impresa attraverso un rating "di controparte".
Le aziende, per non trovarsi spiazzate al momento dell’entrata in vigore di Basilea 2, devono effettuare le necessarie verifiche per accertare che le proprie procedure interne siano conformi agli standard richiesti ed è pertanto consigliabile che utilizzino lo stesso percorso sviluppato dal sistema bancario per la determinazione del rating.
In particolare Assioma, in rappresentanza della quale interverranno Claudia Giuliani in qualità di esponente del Consiglio Direttivo e Nicoletta Putignano come Responsabile Area Amministrazione, Finanza e Controllo di Roma Multiservizi Spa, sta attivando una serie di confronti operativi volti a concordare un approccio al rating che parta dall’analisi dei processi produttivi e dalla produzione di valore nel settore dei servizi.
Per informazioni è possibile rivolgersi ad Alessandra Coleti, Dirigente Responsabile Assioma, al numero 06-996957.23.
Il 12 aprile l’obiettivo si focalizzerà sulla riforma degli incentivi.
L’iniziativa, riservata alle aziende associate alla Federazione, intende approfondire e chiarire i contenuti della nuova legge e vedrà l’intervento di Mauro Adriana della Direzione generale coordinamento incentivi alle imprese del Ministero per le Attività Produttive.
Lo scorso 2 febbraio, infatti, proprio il Ministero per le Attività produttive ha firmato il decreto interministeriale che disciplina la riforma degli incentivi alle attività produttive, aprendo la strada alla "nuova 488".
All’incontro interverranno il Presidente FISE Carlo Noto La Diega, due rappresentanti del settore bancario, un’esperta in finanza agevolata e Daniela Parrini, Responsabile del settore incentivi alle imprese di Assilea.
News recenti
Confindustria: accordo contro il racket
Emma Marcegaglia, Presidente di Confindustria, e Tano Grasso, Presidente onorario della Fai (Federazione delle Associazioni Antiracket e Antiusura Italiane) hanno siglato un...
20.12.2010 Leggi tuttoG.U. - Tracciabilità flussi finanziari
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 295 del 18 dicembre 2010 la Legge del 17 dicembre 2010, n. 217, recante "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12...
20.12.2010 Leggi tuttoTracciabilità flussi finanziari: verso la Gazzetta
Il Senato - con la astensione del PD e il voto favorevole di tutti gli altri gruppi parlamentari - in data 15 dicembre ha definitivamente approvato il DDL di conversione in legge...
17.12.2010 Leggi tuttoPagina 213 di 563 pagine ‹ First < 211 212 213 214 215 > Last › Pagina precedente Pagina successiva