News
“L’Italia fra i paesi meno innovativi dell’UE”
» 14.02.2006
Secondo quanto evidenziato da tali indicatori, la deludente performance dell’Italia va addebitata ad una serie di motivi quali la scarsa formazione professionale, il basso numero di laureati in materie scientifiche e il basso livello di cooperazione fra PMI nel campo dell’innovazione. Inoltre, malgrado il graduale miglioramento registrato a partire dal 1998, il livello della spesa pubblica e privata in ricerca e sviluppo é ancora troppo basso.
L’unico settore in cui l’Italia si distingue in positivo é la trasformazione delle innovazioni in nuovi beni da commercializzare; tale aspetto é in parte legato alla forte richiesta di prodotti e servizi innovativi da parte degli italiani.
Il documento completo è disponibili al link:
http://www.trendchart.org/scoreboards/scoreboard2005/scoreboard_papers.cfm
News recenti
Confindustria - Testo Unico Rappresentanza sulla questione del “cambio casacca”
scambio di lettere tra Cgil, Cisl, Uil e Confindustria
19.03.2014 Leggi tuttoItalia-Germania: appelli di Confindustria e BDI ai rispettivi Governi
In occasione del vertice bilaterale italo-tedesco, una delegazione di imprenditori guidata dal...
18.03.2014 Leggi tuttoPagina 109 di 563 pagine ‹ First < 107 108 109 110 111 > Last › Pagina precedente Pagina successiva