News

“Parte la liberalizzazione dell’autotrasporto”

» 09.02.2006

Liberalizzazione dell’autotrasporto tra opportunità e novità normative.

E’ stato questo il tema principale del seminario promosso lo scorso 18 gennaio 2006 dal titolo "Autotrasporto merci: parte la liberalizzazione".

Nel corso dell'incontro sono stati illustrati i contenuti della nuova disciplina (legge 32/05) che propone il superamento del sistema tariffario obbligatorio, per riflettere sui suoi impatti sul piano operativo delle imprese e chiarirne il funzionamento.
L'iniziativa ha approfondito tematiche relative alla riforma del settore fondata sulla tutela della sicurezza della circolazione, sulla salvaguardia della concorrenza fra le imprese del settore e sull’adeguamento della disciplina vigente all'ordinamento comunitario in un'ottica di mercato aperto e concorrenziale.

Diversi i temi all’ordine del giorno affrontati dai relatori. I principali hanno riguardato:
• il superamento delle tariffe obbligatorie a forcella e la libera determinazione dei prezzi;
• la responsabilità soggettiva del vettore, del committente e degli altri soggetti della filiera del trasporto nel caso di violazione di norme sulla sicurezza della circolazione;
• la forma scritta del contratto di trasporto e gli accordi settoriali;
• la certificazione di qualità delle imprese di trasporto;
• la formazione e la carta di qualificazione del conducente, in linea con la direttiva UE di riferimento.

Il Direttore generale per l’autotrasporto di persone e cose del Dipartimento per i trasporti terrestri, Clara Ricozzi, ha presentato il nuovo quadro normativo di riferimento, mentre Luigi Sestieri, segretario generale dell'Anita - Associazione delle imprese di autotrasporto aderente a Confindustria, ha evidenziato le opportunità le nuove opportunità dischiuse dal cambiamento normativo.

E’ stata poi la volta di Giuseppe Mele, del Centro Studi di Confindustria, che si è soffermato sulle responsabilità dell’utenza nell’autotrasporto merci.

Relazioni e documenti di approfondimento presentati nel corso del seminario sono stati pubblicati nell’area del sito FISE "da leggere" riservata agli associati.


    News recenti

    Comunicazioni del Governo su emergenza rifiuti

    Alleghiamo di seguito il resoconto delle comunicazioni rese ieri dal Governo (dal Sottosegretario per i rapporti con il Parlamento Giampaolo D'Andrea) sulle recenti vicende della...

    Leggi tutto

    Cresce la produzione industriale a febbraio 2007

    "Secondo l’indagine congiunturale rapida a febbraio la produzione industriale è cresciuta del 2,5 percento rispetto allo stesso mese del 2006 (in termini grezzi e corretti)....

    Leggi tutto

    UE: un programma per l’occupazione

    L’UE ha definitivamente adottato il nuovo Programma integrato per l’occupazione e la solidarietà sociale. Con una dotazione di 700 milioni di euro per il periodo 2007-2013,...

    Leggi tutto

    Pagina 455 di 563 pagine ‹ First  < 453 454 455 456 457 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva