News

Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro (SINP) – DM 183/2016

» 30.09.2016

Il  27 settembre u.s. è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n 226 il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 183 del 25 maggio 2016 “Regolamento recante regole tecniche per la realizzazione e il funzionamento del SINP, nonché le regole per il trattamento dei dati, ai sensi dell'articolo 8, comma 4, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81”.

Il Decreto in oggetto è attuativo dell’art. 8, comma 4 del Decreto Legislativo n. 81 che prevede l’istituzione del Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro (SINP) quale Sistema unificato di banche dati attraverso l’integrazione delle informazioni disponibili nei diversi sistemi informativi.

La realizzazione del SINP ha come scopo quello di fornire dati utili per orientare, programmare, pianificare e valutare l’efficacia delle attività di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali relativamente ai lavoratori iscritti e non iscritti agli enti assicurativi pubblici nonché per indirizzare le attività di vigilanza.

Il Sistema informativo, costituito dal Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali, dal Ministero della Salute, dal Ministero dell’Interno, dalle Regioni e dalle Provincie autonome di Trento e Bolzano, dall’INAIL, trova nel Decreto in oggetto la definizione delle le regole tecniche per il suo funzionamento, i fornitori e fruitori di dati e informazioni, le regole per la sua realizzazione nonché quelle per il trattamento dei dati e le misure di sicurezza e responsabilità.

I dati contenuti nel SINP devono consentire la conoscenza del quadro produttivo e occupazionale, del quadro dei rischi, di quello di salute dei lavoratori nonché la conoscenza delle azioni di prevenzioni messe in atto dalle istituzioni preposte derivanti dall’elaborazione dei propri piani di intervento (soluzioni, metodologie, buone pratiche), ecc.

Da evidenziare che la partecipazione delle parti sociali avviene, almeno una volta l’anno, attraverso la consultazione delle Organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative al livello nazionale da parte del Comitato per l’indirizzo e la valutazione delle politiche attive (di cui all’art. 5 del D. Lgs n. 81/2008) sui contenuti elaborati come dati anonimi e aggregati.

 

Il Provvedimento, consultabile in allegato, entrerà in vigore dal 12 ottobre 2016.


Documenti allegati

News recenti

TARES, rischio caos rifiuti

La disposizione approvata al Senato (inserito in fase di conversione del D. L. sulla gestione dei rifiuti e inquinamento ambientale) che fissa al mese luglio il termine di...

Leggi tutto

Tabelle costo del lavoro dipendenti imprese di servizi ambientali

Lo scorso 17 gennaio, presso il Ministero del Lavoro e del Welfare....

Leggi tutto

Pagina 139 di 563 pagine ‹ First  < 137 138 139 140 141 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva