News
Verso un modello di minijob all’italiana
» 16.12.2013
Il Presidente Fise ANIP Lorenzo Mattioli, accompagnato dalla Vice Presidente con delega al Lavoro, Marzia Giuliani, ha incontrato, nei giorni scorsi, il Ministro Plenipotenziario Martina Nibbeling-Wriessnig, e Henning Grubè, Responsabile per il sociale, il lavoro e i sindacati dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania, per approfondire gli strumenti legali e i modelli contrattuali necessari per creare nuove opportunità di lavoro nel Paese, tra cui soprattutto il minijob, sperimentato da anni con successo in Germania.
Il confronto, al quale hanno partecipato alcuni deputati della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati, ha confermato la percorribilità anche in Italia di un modello di impiego che potrebbe rappresentare un punto di svolta nell’occupazione per il comparto dei servizi integrati e del Facility Management. Con l'inserimento dei dovuti adeguamenti alla legislazione del lavoro e sociale italiana, forme di mini - job ed easy - job sarebbero utili soprattutto per incentivare assunzione completamente defiscalizzate, utili per incrementare altre fonti di reddito e appetibili, in particolare, per giovani e donne.
E’ stato avviato un programma di lavoro congiunto che porterà nei prossimi mesi Fise Anip a formulare una proposta legislativa che introduca anche nel nostro paese forme innovative e tutelate di easy - job. “Il mondo dei servizi – ha dichiarato il Presidente ANIP Lorenzo Mattioli – sta uscendo dall’anonimato che purtroppo lo ha finora caratterizzato e, nel rivendicare la sua identità e le sue capacità, si propone come un comparto industriale trainante di tutta l’economia del Paese. Se verranno introdotte le proposte esaminate nell’incontro, saremo in grado di creare migliaia di nuovi posti di lavoro in un breve arco di tempo, combattendo la piaga del lavoro nero."
News recenti
L’agenda parlamentare dal 9 al 13 giugno 2008
FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 9 al 13 giugno: - la Commissione Affari costituzionali
09.06.2008 Leggi tutto“Il calo del mercato auto è strutturale”
A dicembre 2008 il mercato auto toccherà quota 2.167.000 immatricolazioni (-13% vs 2007).
La stima emerge da una ricerca del Centro Studi Fleet & Mobility che attesta come il calo...
L’agenda parlamentare al 3 al 6 giugno 2008
FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 3 al 6 giugno:- l' Aula del Senato inizia l'esame del ddl di conversione del DL recante...
03.06.2008 Leggi tuttoPagina 349 di 563 pagine ‹ First < 347 348 349 350 351 > Last › Pagina precedente Pagina successiva