News
Confindustria su legge di stabilità
» 15.10.2013
Confindustria ha da sempre invitato il mondo politico e le altre forze sociali al senso di responsabilità e si è sempre ispirata, nella sua azione, a questo principio. Solo uniti e solo facendo sistema potremo far uscire il Paese dalle gravissime difficoltà della crisi e farlo tornare a crescere a ritmi adeguati per creare benessere e lavoro.
Essere responsabili significa rappresentare con onestà la dura realtà economica e sociale in cui siamo immersi, ma anche indicare con chiarezza le potenzialità enormi dell’Italia e i modi per sfruttarle pienamente attraverso le riforme e una politica economica rigorosa, a cominciare da una drastica riduzione del cuneo fiscale e contributivo.
La stessa responsabilità ci impone di dire che, così come sembra configurarsi, la Legge di Stabilità ci allontana dall’obiettivo di dare vigore alla lenta ripresa che si sta delineando.
Per raggiungere questo scopo, al contrario, non solo è importante dare subito un segnale forte, pur rispettando gli impegni europei, ma è anche indispensabile che gli interventi siano disegnati in un arco temporale pluriennale e con dimensioni crescenti nel tempo.
Fonte: Confindustria
News recenti
L’agenda parlamentare dal 25 al 29 settembre 2006
FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 25 al 29 settembre 2006: - l'Aula della Camera inizia
l'esame
Bocciato il regime italiano di indetraibilità dell’Iva sui veicoli aziendali
Lo scorso 14 settembre la Corte di giustizia Ue ha bocciato il regime italiano di in detraibilità dell'Iva sui veicoli aziendali,non utilizzati per i fini principali...
18.09.2006 Leggi tuttoCoefficiente rivalutazione Tfr di agosto 2006
Ad agosto il coefficiente per la rivalutazione del trattamento di fine rapporto ha raggiunto quota 1,02247031. L'indice dei prezzi al consumo calcolato dall’Istituto Nazionale...
18.09.2006 Leggi tuttoPagina 498 di 563 pagine ‹ First < 496 497 498 499 500 > Last › Pagina precedente Pagina successiva